Un’atmosfera accogliente e romantica che lascia un ricordo indimenticabile, l’esperienza culinaria unica, sono i dettagli del romanticismo fusion che non ti aspetti a Milano.
Luci soffuse e candele, petali di rose sui tavoli, un servizio cordiale e premuroso, piccoli dettagli che fanno la differenza e creano un’esperienza romantica per i clienti.
Una serata all’insegna della cucina sushi fusion a Milano con i deliziosi set entré come ceviche, tempura di gamberi, burritos spicy salmon, sono un’esperienza speciale per tutte le coppie.
Una playlist di musica soft e romantica da suonare in sottofondo, aiuterà a creare un’atmosfera tranquilla, unica e romantica in un ristorante fusion a Milano.
Oppure un menù con piatti speciali con una varietà di delizie culinarie, come i classici del sushi, nigiri, hosomaki, guncan e sashimi per un romanticismo fusion unico nel suo genere.
Per essere all’altezza dei piatti di un ristorante sushi a Milano non può mancare una selezione di cocktail con distillati giapponesi per rendere l’esperienza culinaria irripetibile.
E come non concludere la cena con una selezione di dessert romantici senza glutine, preparati con ingredienti freschi per regalare momenti indimenticabili.
La sperimentazione fusion significa spingere oltre, allargare gli orizzonti e prendere quello che c’è di buono in varie culture e fonderlo per creare piatti di sapore unico.
Sushi&Sound, il primo ristorante sushi fusion a Milano, non si ferma solo ai piatti della cucina tradizionale giapponese, ma va alla ricerca di nuove prelibatezze e sapori.
Le creazioni di ricette originali e magari azzardate, in un ristorante fusion a Milano danno vita a piatti unici, anche per chi prova a mangiare il sushi per la prima volta.
L’intreccio originale della tradizione culinaria giapponese con quella orientale sono sapori diversi tra di loro ma unici e irripetibili nel loro insieme.
Dal set menù, che può essere small, medium, large o extra large, all’entré, ai classici del sushi, al poke fino ad arrivare ai temaki & tartare, tutti piatti squisiti e speciali.
Così come gli uramaki selection, I piatti caldi & teppanyaki per arrivare fino ai dolci, tutto accompagnato dal famoso saké e un cocktail bar con distillati giapponesi.
Un pranzo o una cena a base di sushi e piatti caldi accompagnati dalla musica e dal gusto e sapori semplici e originali sono sinonimo di raffinatezza e qualità.
Un ristorante sushi fusion a Milano intreccia le culture, le tradizioni diverse tra di loro per creare piatti originali e del gusto delicato e unico nel loro insieme.
Le più amate specialità sushi come, hosomaki al salmone o al tonno, i nigiri al tartufo, i nigiri flambé al basilico, sono un vero e proprio sfizio per i palati più esigenti.
I sashimi al tonno o al salmone sono il meglio della cucina tradizionale giapponese, dove la qualità e la freschezza delle materie prime è indispensabile.
Sushi&Sound ogni giorno stupisce i propri clienti con una cucina molto variegata, proponendo le squisite temaki in versione: west, spicy salmon, ebiten e vegetariano.
Sushi&Sound offre la musica perfetta per creare un ambiente romantico e indimenticabile con i dj set live e con le migliori playlist super seguite nel suo canale Spotify.
La musica dalle sonorità lounge, worldwide, jazz e soul che esalta ogni piatto della cucina sushi fusion, sono il connubio perfetto di un’atmosfera unica.
Una cena romantica a base di sushi a Milano può sorprendere il proprio partner, con una presentazione accattivante dei piatti ed un tocco di musica soft per renderlo ancora più speciale.
Sushi&Sound propone ogni giorno piatti creativi e di sapore unico per rendere indimenticabile una cena sushi senza glutine in compagnia della persona amata.
Piatti di sapori unici, come i deliziosi tartare di salmone gorgonzola e pistacchio oppure tartare di tonno con salsa al mango, frutto della passione e uova di salmone.
Oppure i futomaki alla milanese, uramaki caraibico, Uramaki ebi fruit, Uramaki from Mexico, Santo Domingo roll, preparati con passione e dedizione per sorprendere chiunque.
E come non finire la cena con i mochi, tipici dolci giapponesi, preparato da riso glutinoso, al cioccolato o frutti della passione, per addolcire ancora di più la serata.
Sushi&Sound è la location migliore per la sua atmosfera accogliente, il personale premuroso e cordiale, le migliori note musicali sottofondo accompagnate da un ottimo sakè.