Sushi&sound con sede nel cuore dei Navigli a Milano, è un format che non si sviluppa solo con il ristorante fisico, conosciuto e apprezzato ormai da anni, leader del mercato della cucina giaponese e fusion senza glutine.
Ma è anche un concept-lab che si sviluppa in maniera trasversale attraverso il concetto di sushi corner.
Il sushi-corner permette di realizzare: catering esclusivi rigorosamente gluten free, preparato volta per volta dalle mani esperte dei nostri sushi man, con una minuziosa ricerca di materie prime e una sfrenata passione per il design. Il catering di sushi&sound è la soluzione appropriata a qualsiasi evento che richieda particolarità e stile.
In occasioni come un coffee break, un business lunch, aperitivo e cena place, l’allestimento catering prevede un sushi fatto secondo la piu antica tradizione giapponese o una sua versione più creativa, nella logica di un fusion food che profuma di contaminazioni tra Mediterraneo e Oriente.
Attraverso i sushi-corner si possono realizzare: pranzi, aperitivi, cene, business lunch, show cooking ecc..
Un’ altra variante del concetto sushi-corner può essere la possibilità di organizzare feste di compleanno, battesimi, prime comunioni o festa di laurea a casa , o in altre location , con la possibilità di ordinare come asporto o delivery attraverso la piattaforma che gestisce direttamente gli ordini di sushi&sound dal sito del locale, il tutto ovviamente con o senza glutine, compreso i dolci senza glutine.
E infine l’ultima novità del concetto di sushi-corner è la possibilità di realizzare uno show cooking dal vivo.
Un abile sushi chef impreziosisce il servizio catering preparando live riso, uramaki, nigiri, sashimi e tanto altro , mostrando così l’antica tecnica di preparazione del sushi impreziosita dalle ultime contaminazioni e tecniche provenienti dalle cucine di tutto il mondo.
Un procedimento affascinante i cui gesti si fanno capaci di catturare l’attenzione degli ospiti rapiti da un’atmosfera ricca di colori, profumi e suggestioni mai sperimentate prima.
Una cena che si fa dunque esperienza culturale e che ha nella percezione di una partecipazione condivisa la sua punta di diamante.