Non c’è posto migliore di Sushi & Sound per assaporare i piatti caldi e teppanyaki, oltre alle migliori prelibatezze della cucina nipponica.
L’arte nella preparazione e presentazione dei piatti si unisce alla delicatezza, raffinatezza e l’originalità di ogni ricetta.
In questo ristorante senza glutine a Milano si intrecciano culture, tradizioni e sapori diversi in grado di stuzzicare anche i palati più esigenti.
I piatti caldi e teppanyaki sono l’ alternativa migliore per chi desidera assaporare i gusti inconfondibili della tradizione culinaria nipponica.
Profumi di terre lontane che sono in grado di arrivare all’anima, ancor prima di raggiungere il palato lasciando sempre la voglia di ritornare.
Sushi & Sound propone le migliori varietà di piatti caldi e teppanyaki, realizzate con ingredienti freschi e di prima scelta.
Le proposte gastronomiche in questo ristorante sushi sui Navigli sono in grado di soddisfare ogni gusto con un menù per celiaci, vegani e vegetariani.
Qui ogni cliente può immergersi in un viaggio culinario della tradizione giapponese tra cui gli uramaki, gli hosomaki, il ramen e la deliziosa tempura di gamberi.
Teppanyaki è uno stile di cucina giapponese che si serve di un teppan, una piastra rovente, unito alle funzionalità della griglia, detta yaki.
Questo metodo di cottura è l’arte di soddisfare il palato, ma anche di dare vita a uno spettacolo che sbalordisce i commensali.
Un mix di alta gastronomia e sapori inconfondibili, che grazie alla maestria degli chef sa trasformare una cena in un’esperienza straordinaria.
Non a caso il teppanyaki è una delle tendenze gourmet più interessanti e glamour nella città metropolitana di Milano.
Tra i piatti elaborati più famosi realizzati con lo stile teppanyaki vi sono gli okonomiyaki e gli yakisoba, ma questa cucina prevede anche la cottura di carni.
La gastronomia nipponica non smette di stupire e lo fa attraverso tradizioni risalenti e consolidate che ancora oggi continuano a essere largamente utilizzate.
Dalla scelta degli ingredienti fino alla fase finale della cottura, la maestria dello chef con pochi utensili è in grado di dare vita a squisite ricette.
Teppanyaki oltre ad essere una tendenza gourmet è anche la base di un regime alimentare sano e salutare.
Ha viaggiato oltre i confini del Giappone presentandosi come un’efficace tecnica di cottura, che raccoglie un mix di sapori unici.
È un elemento versatile che preserva il sapore del cibo e contribuisce a una dieta più sana ed equilibrata.
Peraltro è diventato il modo migliore per chi desidera stare attento alla linea ed alla salute e benessere per il corpo e l’anima.
Negli ultimi anni, la dieta giapponese ha sfidato quella Mediterranea, grazie alle sue potenti proprietà nutritive e soprattutto alla semplicità e la raffinatezza.
Questo perché i benefici del sushi nella dieta sono tali da renderla un vero e proprio toccasana per la salute, motivo per cui i giapponesi sono tra i più longevi da secoli.
L’utilizzo della piastra in cucina non è un segreto, ma l’eccellenza raggiunta dai giapponesi è un’arte straordinaria.
Questa tecnica comporta la preparazione di piatti semplici, ma anche davvero complessi, ricercando l’equilibrio dei sapori, colori e profumi.
Per chi non ama particolarmente il sushi, i piatti caldi di Sushi & Sound sono l’alternativa migliore per assaporare altre prelibatezze della tradizione nipponica.
Un rituale fatto di un intreccio di dettagli precisi, gesti coordinati, sapienza millenaria e passione da vita a sapori autentici ricchi di delicatezza, semplicità e raffinatezza.
Il punto di forza di Sushi & Sound sono i prodotti freschi e di prima qualità, che incorporati con originalità e fantasia sono un mix di sapori inconfondibili.
Gli spaghetti di soia sono un valido alleato non solo per le loro proprietà benefiche, ma anche per soddisfare la voglia di un buon piatto di pasta durante una dieta.
E arricchiti con verdure fresche e di stagione, aumentano il loro valore nutrizionale, diventando ancora più gustosi.
Il ricco menù di Sushi & Sound propone diverse varietà di piatti caldi tra cui:
E come resistere ai dolci per celiaci, che sono una vera delizia per il palato e l’anima, in diverse forme e profumi, un richiamo ad antichi sapori.