I tipi di sushi più amati a Milano

I tipi di sushi più amati a Milano

La delicatezza ed il sapore unico dei piatti della cucina giapponese, rende difficile scegliere quali sono i tipi di sushi più amati a Milano.

Dall’amore per la cucina giapponese e dalle menti creative di Sushi&Sound emergono i gusti più inaspettati, una delizia per il corpo e l’anima.

I nigiri, i sashimi, gli hosomaki, gli uramaki, i nomi sushi sono numerosi, a prima vista sembrano uguali, ma ognuno ha un gusto delizioso.

Ogni tipo di sushi viene preparato secondo precise tecniche e modalità, per renderlo unico e inconfondibile nel sapore e nell’eleganza di un piatto sushi.

Dalla posizione dell’alga nori, al riso, alle verdure, al formaggio e le salse per accompagnare tutti i tipi di sushi, ci vogliono le mani di un artista.

Sushi&Sound è un ristorante sushi a Milano che offre ai propri clienti varie tipologie di sushi di alta qualità, con prodotti freschi e gluten free.

Nigiri

La parola sushi nella cucina tradizionale giapponese è molto generica, che comprende numerose tipologie di sushi e una di queste è il nigiri.

Quando si sfoglia il menu di un ristorante sushi a Milano, il nome di un sushi molto particolare non può sfuggire, i nigiri.

Nigiri è un tipo di sushi, una pallina ovale di riso, modellata a mano e guarnita da una fettina sottile di pesce, solitamente salmone, tonno ed altro.

Come tutte le tipologie di sushi,il nigiri si mangia rigorosamente con le mani, in un boccone solo e con poca soia, senza mai intingerlo.

La preparazione di questo piatto sushi inizia con la scelta di un pesce freschissimo e che abbia subito un processo di abbattimento di temperatura.

Come tutti i tipi di sushi, anche il nigiri, prima di essere gustato, deve essere assaporato con gli occhi, regalando un’armonia di gusto, delicatezza e raffinatezza.

Vieni a provare i Nigiri da Sushi&Sound

Gunkan

Il gunkan è una tipologia di sushi, dove il pesce si presenta sopra il riso, creando una forma di barca, dal quale deriva il nome di questo sushi.

Oppure il gunkan può essere un pò più tondeggiante ed avere l’aspetto di un bigné, che possono essere al salmone, al tonno, al wakame.

Il gunkan è un tipo di sushi utilizzato per ingredienti morbidi, che non possono essere utilizzati per il nigiri, quali uova di salmone o tartare ed infine il riccio di mare.

Esternamente il gunkan è verde scuro, perché è fatto di alga nori, che avvolge il ripieno morbido, ricco di colore e gusto.

Per preparare questa tipologia di sushi, come ogni altro piatto sushi, la qualità e la freschezza del pesce e di ogni altro ingrediente è fondamentale.

Un piatto sushi come il gunkan è un’esperienza culinaria che va oltre il semplice pasto e va assaporato in ogni boccone.

Vieni a provare i nostri Gunkan

Onigiri

Gli onigiri sono una dei tanti tipi di sushi, delle polpette triangolari di riso con all’interno un un cuore di vari tipi di pesce, verdure o condimenti vari.

Il nome di questo piatto sushi significa “modellare” e in Giappone si dice che, preparando un onigiri con le proprie mani, si riempie di affetto chi lo gusterà.

Durante la preparazione dei onigiri é fondamentale l’assemblaggio del riso in modo da dare a questa tipologia di sushi un aspetto accattivante.

Sushi&Sound, il miglior ristorante sushi fusion a Milano, propone ogni giorno deliziosi onigiri, dove spiccano la fantasia, i colori e la delicatezza.

Gli onigiri più amati sono le varianti al salmone o al tonno, con un sapore leggero, delicato e nutriente.

L’ intreccio di ogni tipo di sushi e cocktail è un abbinamento di tendenza a Milano, in quanto il gusto fresco della frutta lo rende perfetto per accompagnare ogni tipo di pesce.

Sfoglia il nostro Menù

Temaki

Nel viaggio alla scoperta della tradizione culinaria giapponese ci troviamo davanti ai Temaki, un altro tipo di sushi molto amato nei ristoranti sushi a Milano.

Questo nome così particolare significa “fatto a mano” e sono  deliziosi coni ripieni di riso, avvolti in un unico foglio di alga nori, all’interno il pesce, frutta o verdura.

Questa tipologia di sushi, che stuzzica il palato degli amanti del sushi viene accompagnato da varie salse, soprattutto di soia e philadelphia.

Da Sushi&Sound l’unico ristorante sushi senza glutine a Milano si possono assaporare le numerose varianti di Temaki, preparate con cura dallo chef come ad esempio:

  • temaki salmon classic
  • temaki west
  • temaki pink
  • temaki spicy salmon
  • temaki tuna classic
  • temaki from Sicily
  • temaki vegetarian

E da abbinare al sushi, non possono mancare il vino bianco, i distillati giapponesi,il sakè e l’antica birra giapponese per gustare al meglio ogni piatto sushi.

In un’epoca in cui la salute e il benessere sono al centro dell’attenzione, il sushi è la scelta migliore per chi cerca un’alimentazione equilibrata.

Approfitta della promozione di Benvenuto

Uramaki

Gli uramaki sono i più amati a Milano e il nome sushi di questo piatto significa “roll al rovescio” e si trova in moltissime varianti.

Che sia una cena speciale o un aperitivo con gli amici, gli uramaki sono il connubio perfetto di delizia, leggerezza e mix di colori.

Gli uramaki, un’altra tipologia di sushi sono un roll di sushi in cui il riso si trova all’esterno e l’alga nori si trova al centro che avvolge il ripieno.

All’esterno gli uramaki sono ricoperti da uno strato di riso guarnito con semi di sesamo o papavero, dando a loro un aspetto e un sapore unico.

In questa tipologia di sushi sono presenti ingredienti vari e gustosi, come pesce crudo, frutti di mare, verdure o accompagnamenti come avocado, cetriolo e formaggio.

Le varianti di uramaki di Sushi&Sound sono infinite e la personalizzazione degli ingredienti dei roll uramaki, crea piatti unici in base ai gusti e le preferenze.

Hosomaki

Gli hosomaki sono un’altra tipologia di sushi, un rotolino di sushi preparato con riso avvolto nell’alga nori e ripieno di pesce, crostacei, frutta o verdura.

In questo tipo di sushi il riso utilizzato è di una particolare varietà, dolce e a grano corto, che viene poi bagnato con aceto di riso.

Nel quartiere ticinese più trendy di Milano si possono gustare ed apprezzare l’arte, la passione e la raffinatezza nella creazione di piatti di sushi di qualità.

Il sushi non è solo questione di lusso ma soprattutto di salute e di apertura verso tradizioni culinarie diverse e la voglia di sperimentare qualcosa di nuovo.

E Sushi&Sound, il ristorante sushi fusion sui Navigli propone ogni giorno ai suoi clienti un mix della cucina tradizionale giapponese e quella orientale.

Chumaki

I chumaki sono una delle tipologie di sushi molto simile al hosomaki, ma con una dimensione maggiore.

Questo tipo di sushi è composto da alga nori all’esterno, riso e due o tre ingredienti all’interno tra pesce avocado e verdure.

Ovviamente il chumaki, come tutti i tipi di sushi deve essere mangiato in un boccone e con una piccola quantità di salsa di soia.

Si sa che il sushi non è un piatto molto calorico, ha molte proprietà nutritive ed é un ottimo alleato della linea e del benessere.

Sushi&Sound, propone i suoi piatti di sushi di qualità e un menù creativo e sapori inconfondibili nel quartiere ticinese più trendy di Milano.

Questo ristorante senza glutine sui Navigli prepara ogni giorno i migliori cocktail da accompagnare le prelibatezze dei piatti sushi e rendere speciale ogni momento.

 

Approfitta della consegna a domicilio

California Roll

Il California Roll è una variante degli uramaki, preparato con ingredienti quali cetriolo, surimi e avocado ed a volte in sostituzione dell’avocado viene utilizzato il mango.

Per la prima volta in un ristorante sushi a Milano si parte dalla forma più semplice, per poi arrivare ai sapori più complessi come il California Roll.

Sushi&Sound propone la combinazione perfetta di ogni tipo di sushi con il saké in tante delle sue varianti come il Yonetsuru Pink Kappa e Konishi Hyyashibori.

Così come si possono assaggiare una grande varietà di cocktail tradizionali giapponesi da abbinare ad ogni piatto sushi, come: Koikawa Beppin, la Umeshu e il Yuzu.

Da Sushi&Sound si possono gustare i migliori California Roll, accompagnati dalle tradizionali salse giapponesi il wasabi e la salsa di soia.

Per gustare al meglio le varianti di uramaki e i California Roll, lo zenzero aiuta a pulirsi la bocca quando si cambia la tipologia di pesce.

E per finire si può assaggiare la zuppa giapponese, con un forte potere digestivo e alcalinizzante, considerata una sorta di elisir di lunga vita.

Chirashi e Donburi

Chirashi e Donburi sono due tipologie di sushi diverse tra di loro, ma tutte e due con un sapore unico e delicato.

La differenza tra questi tipi di sushi sta nel fatto che il donburi prevede l’utilizzo di riso al vapore senza altri condimenti.

Ii chirashi invece prevede che il riso venga leggermente condito come il riso per un piatto sushi.

In un paese molto tradizionalista nel cibo e con una grande tradizione culinaria il sushi è diventato una vera e propria moda in Italia, un piatto di tendenza.

Il sushi rappresenta un modo per avvicinarsi alla cultura giapponese e alle sue tradizioni culinarie, per apprezzare la sua estetica e il suo gusto unico.

Il chirashi e il donburi di Sushi&Sound sono preparati con ingredienti freschi, di ottima qualità e privi di glutine, rendendoli leggeri e saporiti.

Oshi sushi

Oshi sushi è una tipologia di sushi molto apprezzata dagli amanti della cucina giapponese e viene chiamato anche il sushi quadrato di Osaka.

Oshi sushi viene preparato utilizzando uno stampo di legni chiamato “oshibako” e il riso per sushi e gli ingredienti vengono pressati insieme.

Come tutti i piatti sushi anche Oshi sushi é in grado di offrire un’esperienza culinaria unica anche per i palati più esigenti.

Sushi&Sound un ristorante sushi fusion nei Navigli è un mix di sapori, culture e tradizioni culinarie diverse tra di loro, ma uniche insieme.

Oshi sushi conquista prima il palato, poi gli occhi e l’anima tra armonie, geometrie e colori, dove ogni singolo pezzo appare come l’incastro di un mosaico.

Sushi&Sound non si limita a nulla, accogliendo i nuovi clienti con uno sconto di benvenuto di 10%, da utilizzare per il pranzo o la cena dal lunedi al giovedi.

Futomaki

I futomaki, il cui nome sushi significa “rotoli larghi” appartiene alla categoria dei “maki” un tipo di sushi molto delicato e saporito.

Il futomaki è un rotolo di una foglia intera di alga nori, ripiena di riso e vari ingredienti a scelta.

Gli ingredienti con cui possono essere farciti i futomaki possono essere: 

  • tonno
  • salmone
  • surimi
  • uova di pesce 
  • verdure

I futomaki si distinguono dagli uramaki per le loro dimensioni e per il fatto che l’alga nori si mette all’esterno.

Come ogni tipo di sushi, anche il futomaki viene accompagnato con salsa di soia e salsa wasabi.

Ci sono tanti cocktail da accompagnare con il sushi, ma trovare l’abbinamento giusto ci pensa ogni giorno Sushi&Sound con una scelta accurata dei prodotti di alta qualità.

it_ITItaliano
Accedi