Carnevale a Milano 2023, tra sushi, musica e divertimento

Carnevale a Milano 2023, tra sushi, musica e divertimento

Tutti si fermano al martedì grasso, ma il Carnevale a Milano continua per altri quattro giorni, grandi festeggiamenti prima del digiuno.

Il Carnevale ha radici antichissime, dai festeggiamenti degli egizi in onore della Dea Iside all’antica Grecia e fino all’epoca romana.

La parola Carnevale deriva dal latino carnem levare, cioè togliere la carne, che indica il periodo che procede alla Quaresima.

E quale sarebbe il modo migliore per festeggiare il Carnevale se non in un ristorante sushi sui Navigli, un luogo frizzante nel cuore della città?

Un ristorante sushi può essere un’esperienza fantastica per un pranzo o una cena con i propri cari o in compagnia di amici, nella mondana città di Milano.

Un menù molto raffinato dai  classici sushi come nigiri, hosomaki, guncan e sashimi, di temaki&tartare, uramaki preparati con cura, dedizione e passione.

Un intreccio di colori, gusti, sapori, tradizioni e culture culinarie, possono farvi innamorare del miglior ristorante sushi senza glutine sui Navigli.

Sushi&Sound, il primo ristorante sushi aderente al AIRC, dove regna sovrana una grande passione e la soddisfazione dei clienti è indiscutibile.

E qui la cucina tradizionale giapponese viene combinata con quella occidentale con i piatti caldi da gustare a pranzo o a cena, dove vi sentirete coccolati e viziati.

Ma non finiscono qui le sorprese, un punto di forza di Sushi&Sound sono i dolci senza glutine, una prelibatezza unica e inimitabile.

E se avete scelto di gustare le prelibatezze di questo locale, non potete fare a meno di continuare la serata in questo luogo molto curato e dallo un stile unico.

Trascorrere il dopocena con gli ottimi cocktail a base di distillati giapponesi, e la musica con i migliori DJ live è un vero toccasana per il corpo e l’anima.

Cerchiamo sempre di trovare un motivo per festeggiare e divertirci, allora il Carnevale a Milano sui Navigli è quello ideale.

it_ITItaliano
Accedi